La Certificazione DITALS si ottiene sostenendo un esame di Certificazione che è strutturato su due livelli.
Una volta sostenuto e superato l’esame di Certificazione si è in possesso di un TITOLO CULTURALE.
La Certificazione DITALS di I livello attesta una competenza didattica specifica in didattica dell’italiano a stranieri rivolta a un particolare profilo di destinatari (bambini, adolescenti, adulti e anziani, immigrati, studenti universitari, apprendenti di origine italiana, apprendenti di madrelingua omogenea: cinese, arabo, giapponese, operatori turistico-alberghieri, religiosi cattolici e studenti USA – University Study Abroad) unitamente ad una competenza di base in ambito glottodidattico.
La Certificazione DITALS di II livello certifica una competenza avanzata in didattica dell’italiano a stranieri e si rivolge a docenti che operano in qualsiasi contesto di insegnamento e con qualsiasi gruppo di apprendenti. Alcuni tra i prerequisiti richiesti per l’ammissione all’esame di II livello possono essere sostituiti dalla certificazione di I livello. (Fonte: http://ditals.unistrasi.it)
La DITALS
Bibliografia:
Scheda Iscrizione esami: